Anni '40

1941 - Nasce la società Italcable-Servizi Cablografici, Radiotelegrafici e Radioelettrici S.p.A. per la fusione tra Italcable e Società Italo Radio.
 
1945  - Al termine della guerra il numero degli abbonati scende a 459mila. Erano 634mila nel 1942. Buona parte delle infrastrutture sono distrutte o in cattive condizioni. La tradizionale tariffa a canone fisso viene sostituita dalla tariffa a contatore.
 
1945-1949 - Le società telefoniche sono impegnate in un’intensa opera di risanamento finanziario e strutturale.
Adozione di cavi coassiali, dei ponti radio e di una nuova generazione di centrali automatiche.
 
1946 - Timo applica per la prima volta un sistema interurbano automatico rotativo predisposto per il passaggio alla “teleselezione da utente”.
 
1949 - Stet acquisisce Siemens Italia. Sotto la guida di Guglielmo Reiss Romoli si registra un’espansione di Stet.
 
Densità telefonica italiana = 1,8% (1,8 abbonati ogni 100 abitanti)