Telve (anni '30 - anni '60)

L’Archivio iconografico Telve è composto da documentazione relativa alla Telve - Società telefonica delle Venezie e comprende complessivamente 469 documenti di cui 164 fotografie in bianco e nero e 305 negativi su lastre.
Le fotografie a stampa, databili alla fine degli anni ’30 e del formato 24x31, sono raccolte in due grandi album con le relative didascalie originali.
Le foto sono suddivise in quattro serie omogenee. I principali soggetti sono: linee aeree montane (in particolare la linea Belluno-Pieve di Cadore-Cortina), personale al lavoro presso le strutture societarie, interni ed esterni di PTP (posti telefonici pubblici), centrali, magazzini e uffici (tra cui la direzione generale Telve di Venezia e altre sedi importanti come Padova, Trieste e Vicenza), immagini di apparecchiature varie di centrali telefoniche.
I negativi su lastre risalgono prevalentemente agli anni ’30 e ’40, con una presenza minore per gli anni ’50-'60; sono per la maggior parte conservati in discrete condizioni, con soggetti che riguardano principalmente gli edifici Telve (esterni e interni), le mappe del territorio di competenza, disegni tecnici, e in alcuni casi il personale dell’azienda e i posti telefonici pubblici.
Estremi cronologici: anni ’30 – anni ‘60