Da Edmondo De Amicis, Cuore, Milano, Fratelli Treves, 1886

 Le enormi ragnatele

 In Dagli Appennini alle Ande, uno dei racconti mensili del libro Cuore, Edmondo De Amicis racconta le peregrinazioni di un tredicenne partito da Genova e in viaggio per l’America latina alla ricerca della madre, lì emigrata per “mettersi al servizio di qualche persona ricca”.
Rosario, grande città portuale argentina, è descritta con i segni della modernità: strade diritte, traffico un po’ caotico e una fitta ragnatela di fili telegrafici e telefonici a sovrastare i tetti delle case.