Anni '50

1952 - Tutti i comuni italiani sono collegati alla rete telefonica nazionale.
 
1955 - Il governo rinnova le concessioni alle cinque società concessionarie.
 
1957 - A dicembre Stet e Teti sono acquisite dall’Iri.
Un’apposita commissione di studio, istituita su proposta del Consiglio Superiore tecnico delle telecomunicazioni, redige il Piano Regolatore Telefonico Nazionale (D.M. 11 dicembre 1957), stabilendo le norme fondamentali per l’espletamento dei servizi telefonici a uso pubblico gestiti sia dall’Azienda di Stato (Asst) sia dalle concessionarie private.
 
1958 - L’Iri trasferisce i pacchetti di maggioranza di Set e Teti al Gruppo Stet. Il sistema telefonico italiano – ad eccezione delle linee interurbane di lunga distanza (gestite da Asst) e di quelle internazionali (gestite da Italcable) – è controllato e coordinato da un solo gruppo.
 
Densità telefonica italiana = 5% (5 abbonati ogni 100 abitanti)