La Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli

La Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli fu costituita per iniziativa della STET a L'Aquila tra il 1971 e il 1972. Si trattava di un nuovo organismo destinato alla formazione dei quadri tecnici di tutte le società del Gruppo nel campo delle telecomunicazioni.
La Scuola iniziò la sua attività nel 1972 con i primi seminari di aggiornamento tecnico tenuti da docenti provenienti dalle stesse società del Gruppo e dal mondo accademico.


 
La nuova sede della scuola

Nel 1974, sempre nel capoluogo abruzzese e precisamente in frazione Coppito, venne avviata la costruzione del complesso scolastico-residenziale destinato a ospitare la nuova sede della Scuola. Il progetto si estendeva su di un'area di 240.000 mq e comprendeva un complesso di edifici di 65.000 mc.
Per l'attività didattica furono allestiti un auditorium da 150 posti, cinque aule e diversi laboratori (come quelli dedicati alla commutazione, all'elettronica, alla trasmissione su cavi e ponti radio, alla trasmissione dati, agli impianti interni speciali, alle reti). Erano inoltre presenti un centro di calcolo elettronico, dotato di calcolatori e macchine periferiche per il calcolo scientifico, e un centro sussidi audiovisivi dotato di uno studio Tv con relativa sala regia.
La nuova sede comprendeva un ristorante, la biblioteca, gli uffici e un complesso residenziale composto da 120 camere singole con bagno.
All'esterno si trovavano i campi sportivi di tennis, bocce, calcetto e palla a volo.
 
 L'attività didattica

La gestione della nuova sede fu affidata alla Scuola Superiore Guglielmo Reiss Romoli S.p.A., una società costituita nel 1976 con compiti specifici nel campo della formazione, dell'addestramento e dell'aggiornamento professionale dei quadri nei settori delle telecomunicazioni, dell'elettronica e della componentistica nei quali operava il Gruppo Stet.
A partire dal marzo del 1977, quando tutte le attività della Scuola si trasferirono nella nuova sede, si registrò un significativo incremento dell'attività didattica. In quell’anno, vennero svolte più di 2.000 ore di lezioni e esercitazioni contro le circa 800 del 1976. Negli anni successivi il monte ore complessivo aumentò ancora. Le relazioni ai bilanci della Sip riportano i dati relativi all'attività didattica svolta dalla Scuola fino al 1981, quando raggiunse complessivamente le 6.911 ore.
L'attività didattica era suddivisa in corsi destinati alla formazione dei nuovi ingegneri di durata anche annuale, corsi di specializzazione e seminari di aggiornamento tecnico-scientifico.
Il primo corso di formazione istituito fu il “corso di perfezionamento in telefonia”.  Al suo interno gli ingegneri neo-assunti, dopo un primo periodo di richiamo delle materie fondamentali di base per le telecomunicazioni, frequentavano corsi di trasmissione, reti, impianti di utente, traffico, oltre che di economia e organizzazione aziendale.
Successivamente vennero istituiti altri corsi, come quello destinato ai quadri delle aziende manifatturiere del Gruppo, e numerosi seminari, tra cui quelli di informativa tecnica rivolti al personale amministrativo di elevato livello e i seminari dedicati alla formazione manageriale.
La Scuola fu inoltre sede di assemblee, convegni, incontri e numerose altre iniziative, talvolta destinate a illustrare le nuove applicazioni tecnologiche in campo telefonico, come il workshop del 1978 sulla “propagazione delle fibre ottiche” e il convegno sulla “commutazione elettronica” tenutosi nel 1979.
 
 La Scuola nel 1993

Un articolo pubblicato sulla rivista aziendale «Selezionando Sip» fornisce una panoramica dell’attività e dell’organizzazione della Scuola per i primi anni Novanta. In questo periodo l’attività didattica della scuola raggiunse i 38.000 giorni per allievo; anche la capacità ricettiva aumentò fino a ospitare 200 residenti contemporaneamente.
Alcune notizie interessanti riguardano l’organizzazione della Scuola. Essa era strutturata secondo un modello che ricorda quello delle Università, con organi preposti al coordinamento dell’attività didattica e scientifica. La gestione dell’attività didattica era affidata al “Coordinamento corsi”; la responsabilità dell’insegnamento ai “Dipartimenti”, ognuno competente di specifici gruppi di discipline omogenee per contenuti. Al “Supporto Didattico” spettava invece la gestione di tutte le attrezzature della Scuola.

La nuova sede dell’Aquila della Scuola Superiore Gugliemo Reiss Romoli fu inaugurata il 6 aprile...
Visualizza il pdf

Documenti