I periodici delle Società concessionarie (1950-1964)

Nel secondo dopoguerra tutte le 5 società concessionarie telefoniche italiane (Stipel, Telve, Timo, Teti e Set) si dotano di riviste aziendali per il proprio personale.
La pubblicazione di «Selezionando. Notiziario Stipel» comincia nel 1950 e si rivolge inizialmente ai dipendenti delle regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. A partire dal numero di giugno di quello stesso anno diventa il punto di riferimento anche per i dipendenti di altre due società telefoniche: la Telve, attiva in tutte le regioni del nord-est, e la Timo, attiva in Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise. Il suo titolo di conseguenza cambia in «Selezionando. Notiziario Stipel, Telve Timo». L’assetto della testata resta invariato fino al marzo del 1959, quando la redazione si divide per dare vita a tre singoli notiziari aziendali:
«Selezionando. Notiziario Stipel», «Selezionando. Notiziario Telve» e «Selezionando. Notiziario Timo».


La SET, società che opera nelle regioni meridionali e in Sicilia, avvia un proprio periodico nel 1953 con il titolo «Serenità. Notiziario di vita aziendale SET».
Nell’Italia centrale la pubblicazione di un periodico per i dipendenti Teti, società che opera nelle regioni Liguria, Toscana, Sardegna, Lazio, è più tardiva e risale al gennaio 1959, quando esce il primo numero del «Notiziario Teti. Rassegna mensile».
Queste riviste, che escono con una periodicità mensile, sono contemporaneamente uno strumento d’informazione, formazione, intrattenimento e interazione tra azienda e personale.
Le rubriche e gli articoli pubblicati, quasi sempre corredati da fotografie, riguardano principalmente: attività e realizzazioni aziendali (inaugurazione di nuove centrali telefoniche e nuove sedi, partecipazione a convegni e fiere, investimenti e lavori in corso, andamento dell’attività e bilanci); aspetti di vita quotidiana aziendale (descrizione del lavoro svolto nei differenti settori, racconti di storia aziendale attraverso testimonianza di dipendenti, corsi di formazione); informazioni e iniziative sul tema della sicurezza sul lavoro (consigli di anti-infortunistica, normativa aziendale, corsi di formazione e concorsi a premi); informazioni di servizio (riorganizzazione di settori, uffici e strutture interne, circolari aziendali); iniziative per i dipendenti e i loro figli (concorsi a premi, attività di welfare, colonie marine e montane, befana aziendale); il Cral aziendale e le sue attività (gare sportive, attività teatrali e musicali, sedi e strutture, tempo libero). Non mancano rubriche dedicate a notizie sulla vita dei dipendenti (nozze, lutti, nascite, ecc..).
Oltre ad articoli di divulgazione tecnico-scientifica sui temi della telefonia e delle tecnologie di rete (funzionamento di apparati e di singole apparecchiature di centrale, presentazione di nuovi apparecchi telefonici, ecc), si trovano sempre pagine dedicate più genericamente alla cultura e allo spettacolo (letteratura, storia, arte, moda, cinema, attualità, ecc.).
 
L’Archivio storico conserva tutte le annate pubblicate di Selezionando e del Notiziario Teti. Per la rivista della società telefonica SET sono stati fino a oggi reperiti solo i numeri per gli anni 1960-1963.