Contatti

 

L’Archivio Storico TIM ha sede a Torino in via Arrigo Olivetti, 6.

E' aperto dal lunedì al venerdì, previo appuntamento.

 

COME ACCEDERE ALLA CONSULTAZIONE

L’accesso alla consultazione presso l’Archivio storico TIM è possibile su appuntamento.
L’utente può richiedere una ricerca preliminare di documentazione senza recarsi personalmente in archivio, o per recarvisi successivamente all’individuazione dei documenti che intende visionare.
Per fare ciò deve richiedere l’avvio della ricerca compilando e inviando il modulo di “Richiesta di avvio della ricerca”.
Secondo il Regolamento dell’Archivio Storico TIM, sono liberamente consultabili i documenti relativi ad affari esauriti da oltre trent’anni. Per ragioni di riservatezza aziendale i fascicoli relativi alla Direzione del Personale sono consultabili se esauriti da oltre cinquant’anni, così come altre carte espressamente indicate negli inventari. Fanno eccezione i documenti contenenti dati personali che,in base alla normativa vigente (Legge 675/1996 e Decreto Legislativo 281/1999), sono consultabili dopo quarant’anni se contengono dati genericamente relativi alla sfera privata delle persone, o dopo settant’anni se contengono dati personali “ultrasensibili” (salute, vita sessuale e rapporti familiari di carattere riservato).

 

Compila il pdf editabile e invialo via mail all'Archivio Storico:   Modulo richiesta di avvio della ricerca

 

Scarica il Regolamento dell’Archivio Storico TIM (pdf)