Da Paolo Mantegazza, L’anno 3000. Sogno, Milano, Fratelli Treves, 1897

 La fiducia nella tecnologia e nel progresso

L’anno 3000. Sogno, del positivista Paolo Mantegazza, è un romanzo di fantascienza in cui si racconta il viaggio di Paolo e Maria, che si  recano ad Andropoli, capitale degli Stati Uniti Planetarii,  per “celebrare il loro matrimonio fecondo, essendo già uniti da cinque con il matrimonio d’amore”.
Nel corso del viaggio la giovane coppia approda all’isola di Dinamo dove, guidata da un ingegnere, visita il “Museo storico” della meccanica. Una delle sale è dedicata alle invenzioni del XIX secolo, tra cui il telefono, che aprirono “orizzonti nuovi all’umana famiglia”.

Nella fantasia di Mantegazza la rapidità delle comunicazioni sarebbe stata all’origine della pace universale consolidatasi nel terzo millennio.