Me ne strello, Il contatore

Collaborarono alla rivista diretta da Andrea Viglongo giornalisti e scrittori che spesso, sotto pseudonimo, erano autori di componimenti in versi su temi di “attualità telefonica”. Tratto da «I telefoni d’Italia», settembre 1926.

Vedi pdf

PDF

I vetusti tavoli “Siemens” fuori servizio

Tra i compiti della pioneristica politica di comunicazione verso l’esterno della neonata Stipel...
Visualizza PDF

Come lavorano i telefonisti

Curare il rapporto con il pubblico e gli abbonati significa, per la Stipel di Gian Giacomo Ponti,...
Visualizza PDF

Come si deve usare il telefono. Al personale delle grandi aziende

La promozione del telefono nelle aziende, principale obiettivo delle società telefoniche, è...
Visualizza PDF

Quello che tutti gli utenti dovrebbero sapere intorno al servizio telefonico

E' qui riproposta la prima parte dello scritto pubblicato dalla rivista Telephony di Chicago...
Visualizza PDF