Come nasce un cavo telefonico, 1963

Milano stabilimenti Pirelli: nella riduzione dei fili il rame subiva un processo di rincrudimento che ne peggiorava le caratteristiche meccaniche e rendeva necessaria la sua ricottura («Selezionando. Notiziario Stipel», n. 5 1963)

Riacquistate le primitive proprietà, il rame veniva quindi posto in appositi forni, per essere riscaldato in ambiente neutro sino alla temperatura di 350° C. Il conduttore era così pronto per l’applicazione dell’isolante.

Esplora altri documenti